Molle a compressione
Il nostro mollificio è stato fondato a Verona nel 1955 dagli amici Stefano Gatteri e Guerino Breoni. Ad oggi, le loro famiglie ancora operano fianco, garantendo a quanti si rivolgono al Mollificio Adige una soddisfazione completa delle proprie richieste.
I principali tipi di molle prodotti dalla nostra azienda sono tre: a compressione, a trazione e a torsione. Grazie all'approvvigionamento di materie prime di primissima scelta, il nostro mollificio produce e vende a Verona e in tutta Italia queste tre tipologie di molle secondo campione o su disegno del cliente, offrendo una rapidissima consegna: mantenendo stock di sicurezza, infatti, possiamo garantire la consegna del prodotto finito in modo celere e puntuale.
Come funziona la molla a compressione?
La molla a compressione è una bobina elastica a spirale cilindrica che aumenta la resistenza a una pressione applicata assialmente. La sua principale caratteristica, dunque, è quella di assorbire forza o fornire resistenza.
Gli elementi che definiscono una molla a trazione e aiutano nella scelta di quella più pertinente alla propria attività sono:
- il diametro del filo
- il diametro della molla
- la lunghezza
- il numero di spire
Può essere utilizzata in numerose applicazioni e può essere costruita in diversi modi. Le principali tipologie di molle a compressione sono:
- molle ad elica cilindrica
- molle coniche
- molle biconiche
- molle con passo costante o variabile
Le molle a compressione di Mollificio Adige
Produciamo ogni tipo di molla a compressione in filo, secondo le precise richieste di ciascun cliente, con diametro fino a 20 mm, utilizzando diversi materiali, come:
- acciai al carbonio
- acciai legati al cromo e silicio
- acciaio inox
- rame
- ottone
I materiali impiegati rispettano gli standard richiesti dalle norme UNI EN 10270-1, UNI EN 10270-3 e UNI EN 10270-3. Offriamo, inoltre, come opzioni di finitura:
- la molatura delle estremità
- la pallinatura
- la burattatura
- la lucidatura
Per info e preventivi
Il nostro mollificio è stato fondato a Verona nel 1955 dagli amici Stefano Gatteri e Guerino Breoni. Ad oggi, le loro famiglie ancora operano fianco, garantendo a quanti si rivolgono al Mollificio Adige una soddisfazione completa delle proprie richieste.
I principali tipi di molle prodotti dalla nostra azienda sono tre: a compressione, a trazione e a torsione. Grazie all'approvvigionamento di materie prime di primissima scelta, il nostro mollificio produce e vende a Verona e in tutta Italia queste tre tipologie di molle secondo campione o su disegno del cliente, offrendo una rapidissima consegna: mantenendo stock di sicurezza, infatti, possiamo garantire la consegna del prodotto finito in modo celere e puntuale.
Come funziona la molla a compressione?
La molla a compressione è una bobina elastica a spirale cilindrica che aumenta la resistenza a una pressione applicata assialmente. La sua principale caratteristica, dunque, è quella di assorbire forza o fornire resistenza.
Gli elementi che definiscono una molla a trazione e aiutano nella scelta di quella più pertinente alla propria attività sono:
- il diametro del filo
- il diametro della molla
- la lunghezza
- il numero di spire
Può essere utilizzata in numerose applicazioni e può essere costruita in diversi modi. Le principali tipologie di molle a compressione sono:
- molle ad elica cilindrica
- molle coniche
- molle biconiche
- molle con passo costante o variabile
Le molle a compressione di Mollificio Adige
Produciamo ogni tipo di molla a compressione in filo, secondo le precise richieste di ciascun cliente, con diametro fino a 20 mm, utilizzando diversi materiali, come:
- acciai al carbonio
- acciai legati al cromo e silicio
- acciaio inox
- rame
- ottone
I materiali impiegati rispettano gli standard richiesti dalle norme UNI EN 10270-1, UNI EN 10270-3 e UNI EN 10270-3. Offriamo, inoltre, come opzioni di finitura:
- la molatura delle estremità
- la pallinatura
- la burattatura
- la lucidatura